Il letargo delle tartarughe
Considerazioni generali L’inverno è ormai alle porte e, in natura, con l’arrivo di questa stagione, molti animali, tra cui alcune specie di tartarughe e testuggini, vanno in letargo. Già, il…
Considerazioni generali L’inverno è ormai alle porte e, in natura, con l’arrivo di questa stagione, molti animali, tra cui alcune specie di tartarughe e testuggini, vanno in letargo. Già, il…
Altre sottospecie importate comprendono T. s. scripta e T. s. troostii. La maggior parte delle sottospecie non sono mai state importate. Origine e habitat naturale Ha un areale di distribuzione…
TERRARIO (tartarughe di terra): ○ Lunghezza: minimo 10 volte la lunghezza della tartaruga ○ Materiale: vetro(meglio) o vetroresina ○ Temperatura: Bisogna creare un GRADIENTE DI TEMPERATURA all’interno del terrario =…
L’ipovitaminosi 'A' della tartaruga è la malattia che forse più frequentemente si può riscontrare nelle tartarughe acquatiche, specialmente quelle molto giovani, già dopo pochi mesi dall’acquisto. La tartaruga che acquistiamo,…
Comportamento Il coniglio è un animale molto socievole: in natura forma delle piccole colonie, i cui componenti stabiliscono una gerarchia con alcuni individui dominanti che comandano sul resto del gruppo.…
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy Cookie Policy