Filariosi cardiopolmonare
Il responsabile della FILARIOSI del cane è un parassita -DIROFILARIA IMMITIS- che viene trasmesso con la puntura di una zanzara femmina che si è infettata succhiando il sangue contenente microfilarie…
Il responsabile della FILARIOSI del cane è un parassita -DIROFILARIA IMMITIS- che viene trasmesso con la puntura di una zanzara femmina che si è infettata succhiando il sangue contenente microfilarie…
Cos’è La dirofilariosi (o più comunemente filariosi) è una malattia parassitaria che può colpire animali carnivori, in particolare in particolare i cani. Tale patologia consiste nello sviluppo, all’interno dei vasi…
Il monitoraggio elettrocardiografico secondo Holter rappresenta la registrazione degli eventi elettrici cardiaci nelle ventiquattro ore. TECNICA: L’applicazione di un Holter nei nostri animali (sia cane che gatto) è una procedura…
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy Cookie Policy