Microchip che rileva la temperatura corporea del tuo pet: Thermo microchip Mini
Nella Clinica Veterinaria Gaia applichiamo Thermochip Mini, un microchip che rileva la temperatura corporea
Noi dello staff Clinica Veterinaria Gaia di Ancona teniamo molto ad effettuare una visita dolce, serena per I vostri piccoli amici e teniamo molto ad effettuare una visita completa e accurata, che effettuiamo ogni volta, anche solo per un semplice vaccino. Ci siamo quindi interrogati come rendere la visita veterinaria piu’ serena ma ugualmente accurata. Per questo abbiamo scelto di applicare il Thermochip Mini, un microchip che rileva la tempertura corporea , oltre che la semplice identificazione del cane, gatto , coniglio con un codice,. Mai piu’ fastidiose manovre per la rilevazione rettale della temperatura del vostro cane, gatto, furetto, coniglietto nano!
Che cos’è il Thermochip Mini o Thermo microchip?
Il Thermochip Mini è un microchip di identificazione destinato a cani, gatti e furetti. A differenza dei microchip tradizionali, incorpora un biosensore in grado di rilevare la temperatura corporea dell’animale nel sito d’impianto.
Perché Termo microchip è migliore di un microchip tradizionale?
– offre un codice identificativo unico (15 cifre) utile in caso di smarrimento, furto o contenzioso.
– consente misurazioni frequenti della temperatura in modo non invasivo e senza stress per l’animale — grazie ad un lettore dedicato
Come posso applicare Thermomicrochip al mio pet?
Deve essere inserito da un veterinario qualificato, che oltre la registrazione al sistema naziionale di anagrafe , applicherà l’adesivo al libretto sanitario in modo che tutti I veterinari che visiteranno il vostro peloso, potranno rilevare la temperatura, senza inserire il termometro nel retto.

Perché è importante rilevare la temperatura del cane, gatto, coniglio, furetto?
La temperatura corporea è uno dei parametri vitali primari per valutare lo stato di salute di un animale. I veterinari rilevano la temperatura corporeae tramite l’nserimento del termometro a livello del retto, un metodo che talvolta può risultare invasivo, stressante e rendere la visita veterinaria un momento poco piacevole per I nostri piccoli pazienti.
Quali sono I vantaggi nell’applicazione di un microchip che rileva la temperatura corporea?
- Riduzione dello stress: meno visite invasive, più serenità per l’animale e per il proprietario.
- Identificazione e sicurezza: il codice identifica univocamente il tuo animale e facilita il suo ritrovamento.
Come si applica il microchip che rileva la temperatura corporea?
– L’applicazione viene effettuata esclusivamente da un medico veterinario abilitato ed esperto
– Viene inserito nel sottocute del collo, di solito nella parte sinstra della pelle del collo,dove sarà facilmente localizzabile.
– Dopo l’applicazione, il chip potrà essere letto in pochi secondi dal lettore per fornire sia il codice che la temperatura.
Domande frequenti:
Il Microchip è obbligatorio?
L’identificazione del cane è obbligatoria per legge in Italia tramite microchip. Il Thermochip Mini e’ identico ad un nrmale microchip, ma con la sua tecnologia avanzata permette al medic veterinrio di rilevare la temperatura corporea se nza manove stressanti per l’animale.
Inserire il Thermomicrochip è invasivo?
No l’inserimento del chip non e’ invasiva ed e’ identico a quello di un normale n microchip standard. La misurazione della temperatura sara’ completamente non invasiva.
Funziona con tutti gli animali?
È indicato per cani, gatti e furetti ma potrebbe essere inserito anche nei conigli nani.
Contatta (qui) la Clinica veterinaria Gaia per avere maggiori informazioni su questo nuovo metodo di misurare la temperatura corporea con il microchip o utilizza il form qui sotto ↓


Marketing e Comunicazione