Tumore mastocitoma del Cane: Diagnosi, Cura e Prevenzione

Tumore Mastocitoma del Cane - Clinica Veterinaria Gaia Ancona

Tumore mastocitoma del Cane: Diagnosi, Cura e Prevenzione

Il tumore dei mastociti o mastocitoma del cane  o (MCT) è una delle forme tumorali cutanee più comuni nei nostri amici a quattro zampe. Si tratta di un tumore  che origina da particolari cellule del sistema immunitario, chiamate mastociti, responsabili della risposta allergica e infiammatoria. E’ molto importante riconoscerlo  perché spesso può confondersi con una ferita della cute o una infiammazione della cute. In questo articolo l’esperto in oncologia Veterinaria della Clinica Veterinaria Gaia Ancona ti darà le informazioni più importanti e pratiche per poterlo riconoscere precocemente, fare una diagnosi precisa e iniziare subito una terapia adeguata e risolutiva.

Affidarsi al nostro  veterinario esperto in Oncologia e a una struttura veterinaria specializzata come Clinica Veterinaria Gaia Ancona(contatti)   può fare la differenza per affrontare e risolvere questa malattia del tuo amico cane!

Che cos’è un tumore mastocitoma del cane?

Il mastocitoma è un tumore maligno derivante dai mastociti, cellule coinvolte nelle reazioni allergiche. Questi tumori possono havvo spesso l’aspetto  come noduli o masse nella pelle, ma a volte colpiscono anche organi interni come milza, fegato o intestino.in alcune situazioni, il tumore mastocitoma rimane localizzato alla pelle o agli organi colpiti, ma talvolta possono dare origini a metastasi.

Quali cani sono più tumore mastocitoma ?

Qualsiasi cane può sviluppare un mastocitoma, alcune razze sono più predisposte: Boxer, Bulldog, Boston Terrier, Carlino, Golden Retriever, Cocker Spaniel, Labrador e Shar Pei. In genere la malattia colpisce cani adulti o anziani, intorno agli 8-9 anni di età.

Sintomi del tumore mastocitoma del cane

  • Il mastocitoma può presentarsi come un piccolo nodulo cutaneo, spesso scambiato dai proprietario per una verruca o una puntura d’insetto.
  • Può essere rosso, ulcerato o gonfio e cambiare dimensione rapidamente, soprattutto dopo essere stato toccato.
  • Altri sintomi possibili includono prurito, vomito, inappetenza o feci scure, dovuti al rilascio di istamina da parte del tumore.

Diagnosi e terapia del tumore mastocitoma del cane

La diagnosi si effettua con questo protocollo

  • Visita del veterinario esperto in oncologia
  • Aspirato o biopsia
  • Stabilire il grado del Tumore
  • Stadiazione per valutare la presenza di metastasi

La terapia verrà prescritta dal medico veterinario esperto in Oncologia in base al  grado del tumore:

  • Per i mastocitomi a basso grado, la chirurgia rappresenta la terapia di scelta, mentre
  • Per i tumori più aggressivi può essere necessario associare chemioterapia o radioterapia

Oggi, grazie alla ricerca e alla esperienza dello staff della Clinica Veterinaria Gaia il tumore mastocitoma può essere curato con farmaci innovativi come Palladia® e Stelfonta®, che agiscono in modo selettivo sulle cellule tumorali del tumore mastocitoma, migliorando la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti cani.

Perché scegliere la Clinica Veterinaria Gaia di Ancona

Presso la Clinica Veterinaria Gaia di Ancona, il nostro esperto in Oncologia Veterinaria vi ascolterà con attenzione, visiterà con accuratezza il vostro cane  per fornire una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e all’avanguardia, monitorando e controllando accuratamente tutti i gli eventuali sintomi collaterali.

Ogni paziente cane  viene seguito con attenzione e pazienza, cercando di ridurre al minimo la sofferenza e lo stress, e cercando sempre di puntare al massimo  successo terapeutico.

Se hai notato una massa sospetta, un ponfo o un cambiamento cutaneo che vi sembra un brufolo nel tuo cane, non aspettare! Prenota una visita presso la Clinica Veterinaria Gaia di Ancona: la diagnosi precoce è il primo passo per sconfiggere questo tumore mastocitoma e per garantire al tuo amico a quattro zampe la migliore qualità di vita possibile.

Contatta la Clinica Veterinaria Gaia (qui) o utilizza il form qui sotto ↓

    Dichiaro di aver letto e accettato l'Informativa sulla Privacy ai sensi dell'Art.13 D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali*